Per calcolare il parametro PAM è sufficiente creare un piccolo foglio Excel seguendo le indicazioni delle linee guida.
E’ necessario determinare per ogni stato limite, dallo SLO allo SLC, la capacità dell’edificio in termini di tempo di ritorno. Tecnicamente (per edifici ordinari) è anche possibile calcolare i soli tempi di ritorno, correlati agli stati limite SLD e SLV, e determinare gli altri per via parametrica, ma dalle prove che abbiamo fatto è consigliabile procedere con i dati del calcolo per ogni stato limite.
Ad ogni stato limite si associa un valore minore di 1 denominato percentuale del costo di ricostruzione.
Ponendo in ordinata i valori del costo di ricostruzione ed in ascissa i valori relativi all’inverso dei tempi di ritorno (valore lambda) si ottiene una spezzata, la cui area sottesa fornisce il valore di PAM.