La classe di rischio viene determinata mediante il calcolo di due parametri, il PAM e il IS-V, assumendo il valore associato alla classe più bassa. Nelle linee guida vi sono tabelle che associano ciascun valore di PAM e IS-V ad una determinata classe di rischio. PAM e IS-V sono parametri adimensionali, calcolati mediante una analisi della vulnerabilità sismica secondo quanto previsto dal capitolo 8 del’ NTC 2008 e circolare accessoria.